×

Notizie ed informazioni

Commenti disabilitati su FONDO SAN.ARTI: ESTENSIONE A TITOLARI DI IMPRESE ARTIGIANE, SOCI AUTONOMI E FAMIGLIARI

FONDO SAN.ARTI: ESTENSIONE A TITOLARI DI IMPRESE ARTIGIANE, SOCI AUTONOMI E FAMIGLIARI

Sul sito SAN.ARTI (http://www.sanarti.it/), fondo di assistenza sanitaria integrativi per i lavoratori dell'Artigianato, si annuncia l'estensione platea di coloro che potranno iscriversi al fondo, beneficiando delle prestazioni offerte. A decorrere dal prossimo Novembre, infatti, anche i titolari di imprese artigiane, i soci, i collaboratori, i lavoratori autonomi e i loro... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO DI LAVORO – Le istruzioni per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori.

RAPPORTO DI LAVORO – Le istruzioni per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori.

L'Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori, chiarendo il concetto di quest'ultima in rapporto alla individuazione di tre fattispecie omissive con la circolare n. 3 del 2017. Ai sensi dell'articolo 41, comma 1, del Dlgs. 81/2008 la sorveglianza... Continua a leggere
Commenti disabilitati su AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Come cambiano gli incentivi per le start-up innovative.

AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Come cambiano gli incentivi per le start-up innovative.

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale 244 del 18 ottobre 2017 le nuove modifiche al Decreto del 24 settembre 2014, riferite al riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale. Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il Decreto 9 agosto 2017 ,... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO CON GLI ENTI: Per il Durc verifiche sul campo.

RAPPORTO CON GLI ENTI: Per il Durc verifiche sul campo.

Il datore di lavoro per fruire dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale, fermi restando gli altri obblighi ed il rispetto della normativa contrattuale, anche aziendale, deve essere in possesso del documento unico di regolarità contributiva (Durc). Lo ribadiscea l’Ispettorato Nazionale del... Continua a leggere
Commenti disabilitati su PREVIDENZA E ASSISTENZA: Ape e precoci, respinte due domande su tre.

PREVIDENZA E ASSISTENZA: Ape e precoci, respinte due domande su tre.

Quasi il 65% di domande respinte per l’Ape sociale, il 70% di bocciature per la pensione anticipata riservata ai lavoratori precoci. I dati ufficiali forniti ieri dal direttore generale dell’Inps, Gabriella Di Michele, in occasione di un’audizione presso la commissione Lavoro della Camera, confermano l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal... Continua a leggere
Commenti disabilitati su Modello 770, nel quadro SX il riepilogo dei crediti gestiti durante l’anno.

Modello 770, nel quadro SX il riepilogo dei crediti gestiti durante l’anno.

L’SX si arricchisce di anno in anno di nuove informazioni, utili all’amministrazione finanziaria per ricostruire tutti i crediti maturati ed utilizzati nell’anno. Mentre nei quadri ST ed SV i versamenti sono esposti in modalità semplificata, dal momento in cui è venuta meno la cosiddetta compensazione interna o utilizzo a scomputo,... Continua a leggere
Commenti disabilitati su ISPETTORATO DEL LAVORO: riflettori sulla logistica.

ISPETTORATO DEL LAVORO: riflettori sulla logistica.

A T T E N Z I O N E L'Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) ha lanciato l'operazione “Warehouse” mediante una vigilanza straordinaria volta al contrasto delle irregolarità lavoristiche nel settore della logistica. L'obiettivo dell'intervento, regolamentato dall'Inl, con la lettera circolare prot. n. 8777 del 5 ottobre scorso ha, quale... Continua a leggere
Commenti disabilitati su LEGGE DI BILANCIO 2018: L’incentivo scatta da Gennaio 2018 anche per gli Under35, dal 2019 limitato ai giovani che hanno compiuto fino a 29 anni.

LEGGE DI BILANCIO 2018: L’incentivo scatta da Gennaio 2018 anche per gli Under35, dal 2019 limitato ai giovani che hanno compiuto fino a 29 anni.

Da gennaio 2018 scatterà una nuova forma di decontribuzione per spingere l’occupazione stabile giovanile, accorciando la transizione scuola-lavoro: per i datori privati viene introdotto uno sgravio del 50% per i primi tre anni di contratto a tutele crescenti, con un tetto annuo di 3 mila euro. Il primo anno (vale... Continua a leggere
Commenti disabilitati su Convegno: Minor costo del lavoro all’interno dei nuovi CCNL-CIFA: un’opportunità per le aziende

Convegno: Minor costo del lavoro all’interno dei nuovi CCNL-CIFA: un’opportunità per le aziende

Organizzato in collaborazione con FonARCom Fondo Interprofessionale. Hotel Michelangelo piazza L.di Savoia 6 – 20124 Milano Lunedì 25 settembre 2017 "Minor costo del lavoro all’interno dei nuovi CCNL-CIFA: un’opportunità per le aziende" Presentazione dei nuovi CCNL riguardanti i settori Turismo P/E, Terziario e Servizi, Cliniche e Studi Odontoiatrici sottoscritti da... Continua a leggere