×

Notizie ed informazioni

Commenti disabilitati su RAPPORTO DI LAVORO – Studenti in azienda, le nuove regole sull’alternanza scuola-lavoro

RAPPORTO DI LAVORO – Studenti in azienda, le nuove regole sull’alternanza scuola-lavoro

Durante questi primi mesi di rodaggio delle nuove disposizioni sull’alternanza scuola–lavoro della legge 13 luglio 2015, n. 107 , una delle maggiori criticità emersa è stata la mancata emanazione delle norme regolamentari da parte del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur), che hanno messo in seria difficoltà soprattutto le imprese ospitanti... Continua a leggere
Commenti disabilitati su CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA Sgravi contributivi, Istituti scolastici religiosi e fine di lucro

CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA Sgravi contributivi, Istituti scolastici religiosi e fine di lucro

Nel vasto panorama dei benefici contributivi previsti dalla legislazione anche meno recente in favore delle aziende industriali situate in territori svantaggiati, lo sgravio previsto dall'art. 18 del Dl n. 898/1968 (conv. in legge n. 1089/1968) era stato previsto per le aziende industriali che occupavano più di 35 dipendenti in alcuni... Continua a leggere
Commenti disabilitati su AGEVOLAZIONI – LEGGE DI BILANCIO 2018

AGEVOLAZIONI – LEGGE DI BILANCIO 2018

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto l’agevolazione per TUTTI i DdL del settore privato per l’assunzione di under 35 con contratto a tempo INDETERMINATO. L’agevolazione consiste nello sgravio contributivo al 50% per 3 anni a partire dal 1 gennaio 2018 con il tetto massimo annuale di 3.000,00 €. Lo... Continua a leggere
Commenti disabilitati su AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Bonus contributi per assunzioni under 35

AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Bonus contributi per assunzioni under 35

Fino a 3mila euro di sconto sui contributi per chi assume a tempo indeterminato un giovane. Questa la caratteristica principale della versione 2018 dello sgravio contributivo che ha debuttato nel 2015 ottenendo grande successo. L’anno prossimo l’agevolazione si applicherà agli under 35, mentre dal 2019 agli under 30, perché la... Continua a leggere
Commenti disabilitati su AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Credito formazione sul costo del personale

AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Credito formazione sul costo del personale

Per la formazione 4.0, il credito d’imposta del 40% dovrebbe spettare, non sul costo del corso innovativo, ma solo sul «costo aziendale del personale dipendente» che seguirà le lezioni 4.0, a meno che il decreto attuativo, che dovrà essere emanato entro il 31 marzo 2018 non estenda il bonus anche... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO CON GLI ENTI -Consulenti del lavoro: causali contributo per la quote dei Cpo di Rimini, Lucca e Pistoia

RAPPORTO CON GLI ENTI -Consulenti del lavoro: causali contributo per la quote dei Cpo di Rimini, Lucca e Pistoia

Sono state istituite le nuove causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti ai Consigli provinciali dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Rimini, Lucca e Pistoia. È quanto emerge dalla risoluzione dell'agenzia delle Entrate del 20 dicembre 2017, numero 157/E , diramata a seguito della convenzione del 17... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO CON GLI ENTI – Indennità risarcitorie non imponibili ai fini del reddito

RAPPORTO CON GLI ENTI – Indennità risarcitorie non imponibili ai fini del reddito

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 18 dicembre 2017, n. 153/E , interviene sul trattamento tributario delle somme corrisposte da un banca ai propri soci a seguito della stipula di specifici accordi transattivi. Il quesito è posto da una banca in liquidazione coatta amministrativa, che ha stipulato degli accordi transattivi, con... Continua a leggere
Commenti disabilitati su AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Il bonus formazione 4.0 e l’iscrizione in bilancio

AGEVOLAZIONI E INCENTIVI – Il bonus formazione 4.0 e l’iscrizione in bilancio

Per la commisurazione del nuovo credito d’imposta sulla formazione 4.0 – previsto dal Ddl di Bilancio 2018 – si adotta come base di riferimento il costo dei dipendenti impegnati nell’attività di formazione. Premesso che alcuni aspetti determinanti saranno stabiliti dal provvedimento attuativo, che dovrà essere emanato entro il 31 marzo,... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO DI LAVORO – Professionisti/2, così la parcella accoglie l’equo compenso

RAPPORTO DI LAVORO – Professionisti/2, così la parcella accoglie l’equo compenso

Arriva l’equo compenso per i professionisti. Ma le novità - introdotte dal decreto fiscale, il Dl 148/2017, e in vigore dal 6 dicembre scorso - come impatteranno sulle parcelle dei professionisti? Per tentare una stima degli effetti, gli esperti del Sole 24 Ore del Lunedì hanno elaborato gli esempi pubblicati... Continua a leggere