×

Notizie ed informazioni

Commenti disabilitati su CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA-Investigatori privati e iscrizione alla gestione commercianti

CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA-Investigatori privati e iscrizione alla gestione commercianti

L'attività di investigatore privato, per la sua natura anche intellettuale, si presta, sotto il profilo previdenziale, a più di un dubbio in ordine alla gestione nella quale versare la contribuzione obbligatoria. La componente “professionale” dell'attività infatti sembra sfuggire ad un inquadramento in una delle categorie previste per definire la nozione... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO CON GLI ENTI-Rottamazione cartelle bis, confermate le regole per il rilascio del Durc

RAPPORTO CON GLI ENTI-Rottamazione cartelle bis, confermate le regole per il rilascio del Durc

 L'Inps, con il messaggio 12 gennaio 2018, n. 142 , fornisce chiarimenti in merito alle cartelle di pagamento oggetto di nuova rottamazione a valle del confronto con il Ministero vigilante. Per l'Istituto relativamente ai carichi contenuti nei ruoli o avvisi di pagamento che sono oggetto di nuova definizione agevolata dei... Continua a leggere
Commenti disabilitati su CONTRATTI DI LAVORO – Apprendistato con tutor «ridotto»

CONTRATTI DI LAVORO – Apprendistato con tutor «ridotto»

Apprendistato e distacco, una (strana) coppia che può funzionare. Questo il parere dell’Ispettorato nazionale del lavoro che, rispondendo a una richiesta di approfondimento formulata da una sede territoriale, ha affermato (con un parere del 12 gennaio) un principio che farà molto discutere. Secondo l’Ispettorato (si veda il quotidiano del lavoro... Continua a leggere
Commenti disabilitati su ABOLITA LA SCHEDA CARBURANTE, ACQUISTI DI CARBURANTE SOLO ATTRAVERSO MEZZI DI PAGAMENTO ELETTRONICI

ABOLITA LA SCHEDA CARBURANTE, ACQUISTI DI CARBURANTE SOLO ATTRAVERSO MEZZI DI PAGAMENTO ELETTRONICI

Per effetto delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), dal prossimo 1° luglio 2018 vengono abrogate le disposizioni contenute nel D.P.R. 444/1997 che disciplinavano l’utilizzo, in presenza di un generale divieto di emettere fattura, della cosiddetta “scheda carburante” quale strumento mediante il quale certificare gli acquisti di... Continua a leggere
Commenti disabilitati su CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA-Infortuni sul lavoro, datore responsabile solo se ha aggravato il tasso di rischio

CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA-Infortuni sul lavoro, datore responsabile solo se ha aggravato il tasso di rischio

La responsabilità del datore di lavoro può sussistere in base all'articolo 2087 del Codice civile solo quando per il suo comportamento si sia aggravato il tasso di rischio e di pericolosità ricollegato alla natura dell'attività lavorativa del dipendente. Lo ha chiarito la Corte di cassazione con la sentenza n. 749/18... Continua a leggere
Commenti disabilitati su CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA-Prescrizione quinquennale per i contributi di mobilità

CONTENZIOSO E GIURISPRUDENZA-Prescrizione quinquennale per i contributi di mobilità

Gli importi pagati dal datore di lavoro in caso di messa in mobilità dei dipendenti sono contributi e in quanto tali sono soggetti alla prescrizione quinquennale. Questa la posizione espressa dalla Cassazione nella sentenza 672/2018 , relativa al ricorso con cui l'Inps si è opposta alla decisione della Corte d'appello.... Continua a leggere
Commenti disabilitati su PREVIDENZA E ASSISTENZA-Competenza della direzione centrale Inps per le domande di contribuzione figurativa per cariche elettive

PREVIDENZA E ASSISTENZA-Competenza della direzione centrale Inps per le domande di contribuzione figurativa per cariche elettive

Tutte le richieste concernenti il riconoscimento della contribuzione figurativa per cariche elettive e sindacali degli iscritti alla gestione dipendenti pubblici, devono essere esaminate dalla direzione centrale entrate dell’Inps e non dalle sedi territoriali. Lo precisa e ribadisce l'istituto di previdenza, con messaggio 12 gennaio 2018, numero 147 . L'intervento si... Continua a leggere
Commenti disabilitati su RAPPORTO DI LAVORO- Nelle piccole aziende il datore di lavoro non può svolgere da solo pronto soccorso e compiti di prevenzione incendi

RAPPORTO DI LAVORO- Nelle piccole aziende il datore di lavoro non può svolgere da solo pronto soccorso e compiti di prevenzione incendi

Nelle piccole imprese con più di cinque lavoratori, la presenza di un datore di lavoro in possesso della formazione prevista per gli addetti antincendio e per addetti al primo soccorso consente lo svolgimento diretto dei compiti di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione da parte del datore... Continua a leggere
Commenti disabilitati su CONTRATTI DI LAVORO – Mai più retribuzioni in denaro contante: divieto dal 1° luglio

CONTRATTI DI LAVORO – Mai più retribuzioni in denaro contante: divieto dal 1° luglio

Sarà in vigore dal 1° luglio 2018 l’obbligo per i datori di lavoro e committenti privati di provvedere al pagamento delle retribuzioni con modalità e forme che escludano l’uso del contante Il comma 910 della legge 205/2017 disciplina le modalità di pagamento della retribuzione (nonché ogni anticipo di essa) spettante... Continua a leggere
Commenti disabilitati su CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – Produttività al centro delle relazioni industriali

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – Produttività al centro delle relazioni industriali

Per ora il confronto tra Confindustria e Cgil, Cisl, Uil si svolge a livello tecnico. L’obiettivo è ambizioso: disegnare un nuovo e innovativo sistema di relazioni industriali nella consapevolezza che il mondo del lavoro sta cambiando (velocemente) e con esso i rapporti all’interno della fabbrica 4.0. C’è necessità di mantenere... Continua a leggere