A T T E N Z I O N E
L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) ha lanciato l’operazione “Warehouse” mediante una vigilanza straordinaria volta al contrasto delle irregolarità lavoristiche nel settore della logistica. L’obiettivo dell’intervento, regolamentato dall’Inl, con la lettera circolare prot. n. 8777 del 5 ottobre scorso ha, quale obiettivo principale, la verifica sulla regolarità dei rapporti di lavoro del personale impiegato nell’attività di movimentazione e stoccaggio delle merci, con particolare attenzione al contrasto dell’irregolare utilizzo dell’istituto della società cooperativa ed alla presenza delle corrette misure antinfortunistiche.
Nel 770 doppio controllo per i pignoramenti; In fase di predisposizione del 770, i sostituti dovranno fare un controllo analitico dei pignoramenti gestiti e subiti per verificare l’eventuale obbligo di compilare il quadro SY. Si tratta dell’ultimo quadro della dichiarazione, che ha perso di appeal da quando i redditi erogati a persone fisiche a fronte di pignoramenti devono essere comunicati ai percettori nonché all’amministrazione finanziaria attraverso la Cu lavoro autonomo e redditi diversi.
Trattamento di fine mandato, anche la rinuncia al credito fa scattare la tassazione in capo all’Amministratore. Nel caso di rinuncia operata da amministratori che rivestono altresì la qualità di soci, la società non deve tassare la sopravvenienza attiva ai sensi dell’articolo 88, comma 4-bis, del Tuir. La risoluzione 124 del 13 ottobre precisa che, in capo agli amministratori soci, i crediti rinunciati dovranno essere tassati in virtù del cosiddetto incasso giuridico
Vi ricordiamo che i nostri Uffici sono, come sempre, a Vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento vi necessita.
Auguriamo a tutti buon lavoro.